Segnalazione di presunta violazione delle norme ambientali
( La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente [...] urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-04-03;152~art133 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

In Comune di Pregnana Milanese…

Segnalazioni di manufatti contenenti amianto

Se la segnalazione riguarda la presenza di amianto in un fabbricato privato, l'ufficio competente verifica se, il proprietario o il responsabile dell'attività che si svolge nell'immobile, ha presentato alla ATS (ex ASL) territorialmente competente il modulo NA1 di notifica di presenza amianto in strutture e luoghi (Deliberazione della Giunta regionale 22/12/2005, n. 8/1526, all. 4).

Se sul modulo NA1 è riportato che il manufatto in amianto presenta danni evidenti come ad esempio crepe, fessure evidenti e rotture e quindi risulta danneggiato in misura superiore al 10% della sua estensione, è necessario procedere alla bonifica, privilegiando l’ intervento di rimozione.

Se invece da quanto riportato sul modulo NA1 il manufatto risulta integro, l'ufficio competente invita il proprietario, o il responsabile dell'attività che si svolge nell'immobile, a presentare la documentazione prevista dalla normativa. In base alla documentazione ricevuta, il Comune informerà il proprietario relativamente agli interventi da attuare, alla loro tempistica e, contestualmente, terrà costantemente monitorati tali interventi.

Se il proprietario, o il responsabile dell'attività che si svolge nell'immobile non hanno presentato all'ATS competente il modulo NA1, l'ufficio competente invita questi ultimi a presentare la documentazione prevista dalla normativa comprensiva del modulo stesso in maniera tale da individuare gli interventi più appropriati. 

Durata massima del procedimento amministrativo
L'Amministrazione fornirà un riscontro il prima possibile, tenendo in considerazione alcuni fattori tra cui il livello di gravità e urgenza della segnalazione.
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Segnalazione di presunta violazione in materia ambientale
Copia del documento d'identità
Documentazione fotografica
Estratto mappa della zona interessata dalla violazione
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 07/03/2023 23:48.09