Chiedere il permesso per il transito e la sosta in una zona a traffico limitato (ZTL)

Chiedere il permesso per il transito e la sosta in una zona a traffico limitato (ZTL)

Le zone a traffico limitato (ZTL) sono aree situate in alcuni punti delle città, per esempio nei centri storici, per limitare, in alcuni orari, il traffico ai veicoli sotto una specifica classe di emissioni, di una data di omologazione e di un peso.

L'accesso e la sosta in ZTL sono consentite senza permesso a forze dell’ordine, sicurezza, pronto soccorso e intervento, servizi pubblici e di pubblico interesse, veicoli autorizzati per il trasporto disabili muniti di apposito contrassegno. Tutti gli altri automobilisti possono transitare o sostare in ZTL solo in possesso di apposito permesso.

In Comune di Pregnana Milanese …

Possono chiedere il rilascio dell'autorizzazione al transito e alla sosta:

  • gli Amministratori Pubblici (assessori e i consiglieri del Comune e della Provincia di Cremona)
  • le Pubbliche Amministrazioni, per i veicoli di proprietà adibiti a servizi di rappresentanza
  • i dipendenti e gli amministratori degli enti territoriali con sede nel Comune di Cremona
  • i medici che svolgono servizio di guardia medica o medicina fiscale per conto dell'ATS (ex ASL)
  • i privati cittadini, che prestano assistenza domiciliare a familiari con particolari patologie limitanti, opportunamente certificate
  • enti ed associazioni (sia onlus che non) che operano nel territorio comunale prestando assistenza domiciliare ad anziani, disabili o malati, e al loro trasporto nell’ambito di attività rivolte all’assistenza alla persona
  • i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale presso il distretto di Cremona ed operanti nel Comune di Cremona
  • gli ambulatori o cliniche veterinarie, presenti sul territorio comunale
  • medici che prestano servizio di reperibilità o di pronta disponibilità, i cui nuclei familiari sono sprovvisti di posto auto in area privata nei pressi dell’abitazione o dell’ambulatorio
  • le testate giornalistiche e le emittenti televisive aventi sede nel Comune di Cremona, queste possono anche chiedere particolari autorizzazioni valide esclusivamente per lo svolgimento di riprese e servizi giornalistici
  • i giornalisti iscritti all’ordine professionale che collaborano con testate giornalistiche ed emittenti televisive aventi sede nel Comune di Cremona oppure a diffusione nazionale
  • i nuclei familiari residenti o domiciliati all'interno delle Zone a Traffico Limitato i delle aree pedonali
  • i commercianti e gli artigiani, con sede nel centro storico, che trattano beni preziosi
  • gli hotel, per i veicoli degli ospiti che devono effettuare operazioni di carico e scarico dei bagagli 
  • le imprese che svolgono attività di installazione, riparazione e manutenzione di impianti ed attrezzature e di posa in opera di strutture con l'utilizzo di autocarri
  • le imprese artigiane o commerciali, che effettuano operazioni di carico/scarico di merci o di attrezzature particolarmente ingombranti o pesanti, o che effettuano abitualmente consegne o servizi a domicilio
  • le imprese, titolari di casella postale presso la sede centrale delle poste.

Inoltre, chi la disponibilità di utilizzo di un'area privata, come ad esempio un posto auto, situata all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) o dell'area pedonale, in cui parcheggiare il proprio veicolo può chiedere una autorizzazione al transito. I nuclei familiari anagraficamente residenti o domiciliati all'interno della Zona a Particolare Rilevanza Urbanistica (ZPRU) denominata zona c possono chiedere delle autorizzazioni alla sosta per i veicoli di proprietà.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Certificati e documenti
Io sono: Automobilista

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 01/05/2024 11:42.26